Tutti sanno quanto sia difficile scegliere un nome piuttosto che un altro per un brand, soprattutto quando nella tua testa vuoi trasmettere un’identità precisa, uno stile, un modo di pensare e di affrontare la vita. Quindi partiamo dal perché prima dall’affrontare il ‘cosa vuol dire’. Never Covered non è solo un gioco di parole e tanto meno una scelta estetica: è una vera e propria dichiarazione di intenti. Una frase che affonda le sue radici negli ormai lontanissimi anni ’90, nel gergo giovanile della Capitale, nello spirito goliardico e un po’ sbruffone che contraddistingue da sempre i ragazzi della Città Eterna. Ragazzi che si divertono a inglesizzare ciò che inglesizzabile non è, un’intonazione romana che diventa internazionale e che oggi è il nostro simbolo.
Il significato nascosto
Affrontiamo questo gergo anglo-romano che si tramanda ormai da anni e che fa sorridere anche chi romano non è. Never Covered è un modo scherzoso, e astutamente arrogante, per dire ‘non mi riguarda’, ‘non mi tocca’, ‘non mi interessa’. Letteralmente sta a significare ‘mai coperto’ ma il significato è ancora più profondo: puoi parlare e riparlare di quell’argomento ma tanto quello ‘non è roba mia’, non l’ho mai calcolato e non mi interessa.
Un’espressione semplicemente perfetta per indicare distacco, superiorità e ironia, tutti insieme, in un mix perfetto per galleggiare sopra le mode, per essere moda oltre le regole e le convenzioni.
La lingua anglo-romana
Nasce nel microcosmo sociale e culturale di chi sa di appartenere alla storia e si diverte a prendere in giro chi pensa di poter assorbire, con l’importanza e l’affermazione della lingua universale, anni di tradizione (ndr. eccola qui l’arroganza romana!). Nasce così un linguaggio in continua evoluzione, fatto di ibridi creativi.
Never Covered è solo uno di questi esempi, una sorta di ‘pidgin romano’ dove l’inglese viene assorbito, rimasticato, rielaborato e restituito con una nuova linfa vitale. Dietro l’apparente leggerezza di questa trasformazione si cela ovviamente una vera e propria filosofia: quella del fregarsene, tutto romano, ma con stile.
Un nome, una predisposizione, un programma
Abbiamo scelto Never Covered perché è esattamente quello che siamo e come vediamo il mondo che ci circonda. Non siamo una barca alla deriva che si abbandona alla corrente, non seguiamo, lasciandoci influenzare, quello che ‘va di moda’. Siamo autentici, limpidi, orgogliosamente liberi dagli schemi. In un mondo fatto di apparire Never Covered è un inno all’essere, ‘scoperti’ ma non per questo vulnerabili.
Identità
Chi pensa che Never Covered sia un qualcosa di nostalgico si sbaglia (anche se siamo grati a chi questo nome ce lo ha messo in testa al tempo). Possiamo dire tutto con ironia e sincerità perché ogni forma di linguaggio e di illustrazione è semplicemente uno strumento di libertà. Non abbiamo filtri, perché non ci servono, la nostra forza è nell’essere quello che siamo e per quanto riguarda il pensiero dominante: Mai Coperto!